Arzignano, un'ordinanza contro le polveri sottili
Martedi 13 Novembre 2018 alle 17:09
Il Comune di Arzignano ricorda che fino al 31 marzo 2019 vige un'ordinanza, emessa nel mese di ottobre, che ha come scopo il miglioramento della qualità dell'aria che, nei mesi autunnali e invernali, si deteriora notevolmente in Pianura Padana, con alti livelli di inquinanti pm10 e pm 2.5 nell'aria nell'agglomerato urbano di Vicenza, che comprende anche il Comune di Arzignano. "Anche se quest'anno, per le avverse condizioni meteo, non si sono ancora raggiunti i livelli di polveri sottili degli scorsi anni" dichiara il sindaco Giorgio Gentilin "l'Amministrazione ha doverosamente emesso questa ordinanza affinché vengano limitatigli effetti dell'inquinamento. Non procederemo in maniera draconiana ad elevare sanzioni alla cittadinanza anche perché l'obiettivo non è questo.
Continua a leggere
Arzignano, Fiera dei Santi, il programma degli eventi dal 27 ottobre al 18 novembre
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 14:47
Sabato 27 e Domenica 28 OttobrePiazza Marconi
Le delizie da gustare
Esposizione di prodotti tipici da tutta l'Italia
Domenica 28 Ottobre
Chiesa di S. Giovanni Battista - Villaggio Giardino ore 16.45
XII° Concerto di musica sacra
Soprani: Amalia Scardellato e Elena Bauce
Pianista Fabrizio Durlo
Clarinetto Silvio Cavaliere
Coro Voci bianche Progetto Lions - Coro A. Pellizzari
I fiati polifonici di Arzignano
Arzignano, presentata la Stagione di prosa del Teatro Mattarello
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 14:43
E' stata presentata la XIX Stagione di prosa del Teatro Mattarello. Un ricco calendario di 7 serate che animerà , da novembre 2018 a marzo 2019 il palcoscenico di uno dei più importanti teatri della provincia di Vicenza, affermatosi negli ultimi anni per lo spessore e la varietà dell'offerta proposta. Per la stagione 2018/2019 sono proposti 7 spettacoli, diversissimi tra loro per genere ma analoghi per qualità . Vi sarà un classico Pirandello con Daniele Pecci; "Ballarini" della pluripremiata regista Emma Dante; ritroveremo Anna Valle, ma anche Lucrezia Lante della Rovere; ci si commuoverà con Alessandro Haber e rifletterà , sorridendo, con Rita Pelusio; si farà un tuffo nella storia con Giuseppe Battiston e ci si inoltrerà nel thriller psicologico con otto donne (tra cui Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman) e ...un mistero.
Continua a leggere
Arzignano, rafforzata la segnaletica in Piazza Marconi
Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 14:28
L'Amministrazione Comunale di Arzignano ha deciso di intervenire con un'ordinanza per eliminare in modo definitivo le possibili situazioni di confusione o incertezza da parte degli automobilisti all'interno di Piazza Marconi. L'attuale doppio senso di circolazione interno a Piazza Marconi, in particolare dei veicoli in ricerca di sosta, ingenera infatti confusione nell'utenza della piazza, con conseguente pericolo di sinistri e difficoltà di transito. Pericolo che aumenta allorquando, alcuni automobilisti, provenienti da Corso Matteotti e Corso Garibaldi, non trovando posto auto una volta entrati nella piazza, decidono di re-immettersi in Corso Giuseppe Mazzini, nonostante il divieto esistente.
Continua a leggere
Arzignano, un corso di formazione per volontari in Hospice
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 14:06
Il Centro Residenziale Anziani "S.Scalabrin" di Arzignano in collaborazione con l'associazione "Curare a casa Onlus", organizzano un corso di formazione per volontari in Hospice presso l'Ipab Scalabrin. Il sindaco Giorgio Gentilin e l'assessore al sociale Alessia Bevilacqua :" questi incontri informativi e il successivo percorso formativo possono motivare e preparare persone qualificate per un compito molto delicato di assistenza ai malati e di sostegno ai familiari."Il Centro Residenziale Anziani "S. Scalabrin" di Arzignano in collaborazione con l'associazione "Curare Casa Onlus" (formata da volontari e specializzata in assistenza, ascolto, accompagnamento dei malati in cure palliative e per il sostegno alle famiglie a domicilio e in hospice), in previsione della prossima apertura di un‘unità Hospice nel Centro Residenziale organizzano un corso di formazione per volontari. L'iniziativa è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Arzignano e dell'Ulss 8 Berica di Vicenza.La figura del volontario è, infatti, indispensabile nell' Hospice accanto al malato e ai suoi familiari, come è riconosciuto dalle leggi nazionali e regionali sulle Cure Palliative, che affermano anche la necessità che tali volontari seguano un percorso di formazione ben codificato.
Continua a leggereArzignano, approvato un nuovo piano di commercio su aree pubbliche
Venerdi 28 Settembre 2018 alle 17:14
Il Consiglio Comunale di Arzignano ha approvato con una delibera il Piano Comunale del commercio su aree pubbliche, uno strumento importante che regola il commercio su aree pubbliche sia itinerante che su posteggio dato in concessione (come il Mercato settimanale, la Fiera dei Santi, la Fiera degli Uccelli e i posteggi isolati). Si tratta di uno strumento fondamentale che norma e razionalizza la distribuzione dei banchi, le vie di sicurezza e soprattutto deve essere periodicamente aggiornato alla luce delle novità normative intervenute in materia di commercio. "Dopo 16 anni arriva ad Arzignano il nuovo Piano per il commercio su aree pubbliche, che tiene conto dei cambiamenti morfologici e sociali avvenuti nella nostra città e quindi nelle piazze dove avvengono tali manifestazioni, ma anche delle ultime novità normative inerenti questa tematica", dichiara l'assessore al Commercio, Nicolò Sterle. "Il piano -continua Sterle- è frutto di un anno di lavoro da parte dell'Amministrazione Comunale in sinergia con l'Ufficio Commercio. Ha introdotto novità soprattutto per il mercato settimanale del martedì.
Continua a leggere
Arzignano, sabato 6 ottobre viaggio virtuale a Berlino
Martedi 25 Settembre 2018 alle 14:48
Visti da dentro: Viaggio a Berlino. Appuntamento unico, sabato 6 ottobre, in Biblioteca.Esplora le meraviglie della città di Berlino in questo viaggio virtuale. Durante l'incontro verranno presentati aspetti turistici e culturali della capitale tedesca, curiosità e punti di ritrovo della vita giovanile, con qualche riferimento alla lingua tedesca. Il tutto attraverso immagini, video, libri e racconti in prima persona della relatrice.
Docente: Alice Baruffato, operatrice culturale, ha vissuto in svariate città estere negli ultimi cinque anni. Berlino è, tra tutte, quella che le è entrata nel cuore e in cui si è trattenuta più a lungo, lavorando in ambito museale ed educativo.
Continua a leggere
Arzignano, al via la scuola di robotica in Biblioteca
Martedi 18 Settembre 2018 alle 13:58
L'associazione culturale Connessioni Didattiche in collaborazione con il Comune di Arzignano, nell'ambito del progetto CRESCERE della Biblioteca "G. Bedeschi", presenta il progetto ART: Arzignano Robotic Team, co-finanziato da Acque del Chiampo s.p.a. Lo scopo di ART come laboratorio permanente di Robotica educativa è dare la possibilità ai ragazzi dai 9 ai 14 anni di misurarsi con le discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Math) in modo che possano toccare con mano la tecnologia, la robotica e le scienze all'interno di un percorso di scoperta, progettazione e realizzazione. I ragazzi che seguiranno il corso formeranno una squadra che parteciperà alle gare di robotica della FIRST® LEGO® League.
Continua a leggere
Lingua veneta nelle scuole, lista Zaia contro Fracasso: "pieno sostegno ad Arzignano, dal PD solo polemica sterile"
Sabato 14 Luglio 2018 alle 19:05
“È sterile, debole e miope la polemica nella quale si è lanciato l’ex Sindaco di Arzignano Stefano Fracasso, che così facendo trascina con sé anche il Partito Democratico di cui è capogruppo in Consiglio regionale del Veneto. Un partito, quello democratico, che dimostra ancora una volta, scagliandosi contro l’insegnamento della lingua veneta nelle scuole, che non sarà mai un movimento politico dei veneti e per i venetiâ€. Sono le parole del Consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente Luciano Sandonà  che annuncia, tramite una nota, la presentazione presso l’Assemblea legislativa veneta di una Risoluzione a sostegno del Comune di Arzignano.Â
Continua a leggere
Arzignano, un progetto d'inserimento lavorativo per disoccupati
Venerdi 13 Aprile 2018 alle 13:57
Il Comune di Arzignano ha aderito al " Progetto d 'inserimento lavorativo di cittadini svantaggiati del territorio vicentino- 4°edizione" con capofila la Provincia di Vicenza, finanziato dalla Fondazione Cariverona e co-finanziato dai Comuni del territorio tra i quali Arzignano, quale strumento per contrastare la crisi occupazionale, in grado di dare un'opportunità a persone in situazione di svantaggio sociale e lavorativo, persone disoccupate. Il Comune di Arzignano ha la possibilità di attivare con la Provincia di Vicenza 6 tirocini lavorativi presso alcune aziende che aderiranno al progetto e daranno la disponibilità .Continua a leggere
