Superstrada Pedemontana Veneta e le 13 osservazioni della Corte dei Conti, l'intervista esclusiva a Massimo Follesa: le irregolarità e i costi esplosi fanno temere un caso e un buco come quelli di BPVi e Veneto Banca
Sabato 13 Maggio 2017 alle 22:20
Pubblicato l'11 maggio alle 2016, aggiornato il 13 alle 22.20. Oggi vi proponiamo un'intervista video esclusiva all'architetto Massimo Follesa, storico portavoce del CoVePA (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa), sulla sua presa di posizione dell'11 maggio sulle dure osservazioni della Corte dei Conti sullo stato di avanzamento della Superstrada Pedemontana Veneta. Nell'intervista abbiamo iniziato ripercorrendo, a beneficio di chi non conosce in dettaglio la genesi del caso, le varie tappe della travagliatissima opera viaria nata all'epoca di Giancarlo Galan per poi valutare con Follesa le conseguenze di errori di previsione e conclamati "favori" al privato, ulteriormente sottolineati a Luca Zaia il 10 maggio scorso anche dalla Corte dei Conti.
Continua a leggereConsumatori italiani uniti di Schio, Mincato: "noi aiutiamo i risparmiatori della BPVI a diminuire i tempi di recupero dei propri soldi"
Giovedi 4 Maggio 2017 alle 19:30
				
			
			
			I Consumatori Italiani Uniti di Schio stanno organizzando dei nuovi incontri di aggiornamento, che avranno luogo a breve a Schio e a Valdagno per fare chiarezza con gli azionisti sul tema del rimborso della Banca Popolare di Vicenza. "La Banca - spiega Piero Mincato, responsabile dell'area finanziaria dei Consumatori Uniti di Schio- ha accettato l'accordo transattivo con gli azionisti, anche se non è stato raggiunto il quorum dell'80%. Non è scattata la procedura di bail-in, per cui lo Stato adesso può in qualche modo aiutare. Nelle prossime riunioni di aggiornamento spiegheremo tecnicamente ai risparmiatori la proposta commerciale della Banca e cercheremo di far capire agli azionisti che al di là di ogni giusta arrabbiatura, bisogna cercare di essere razionali". 			
			Continua a leggere
			Stasera alle 20.30 a Schio incontro su "Roi. La Fondazione demolita": il libro inchiesta sulla cattiva gestione del patrimonio dell'ente istituito dal marchese Roi sarà presentato alla libreria Ubik
Venerdi 28 Aprile 2017 alle 14:49
				
			
			
			Dopo il buon riscontro della presentazione di mercoledì 26 aprile alla libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa, viene ripresentato stasera, alla libreria Ubik di Schio, il libro "Roi. La Fondazione demolita", che ricostruisce le vicende della fondazione il cui patrimonio è stato - come appunto racconta il titolo - "demolito" dalla cattiva gestione di chi la amministrava. Alla presentazione, che come detto avrà luogo nella sede della libreria Ubik in via Btg. Val Leogra a Schio, con inizio alle 20.30, sarà presente l'autore Giovanni Coviello con la partecipazione dell'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto.			
			Continua a leggere
			La BPVi in mano allo Stato: Variati si allena a calcetto
Martedi 18 Aprile 2017 alle 23:37Azione di responsabilità contro Zonin: tra gli accusatori i vecchi amici, ora "pentiti", dei media
Sabato 8 Aprile 2017 alle 15:15Zonin con 2 mld di danni non è riuscito a farsi arrestare, Consoli con 400 mln sì. Eppure Visco non lo stimava...
Venerdi 7 Aprile 2017 alle 22:56Svolta rugbystica nelle indagini BPVi: Viola batte Cappelleri 32 - 9
Giovedi 6 Aprile 2017 alle 11:12Compri due, paghi uno: Iacopo Di Francisco dg di Credito Fondiario specializzato in... NPL
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 16:59Iacopo De Francisco appena nominato direttore generale di Credito Fondiario è stato fino a pochi mesi fa braccio destro come vice direttore generale vicario di Francesco Iorio, l'ad che, scelto, anche, da Gianni Zonin per traghettare la Banca Popolare di Vicenza verso il... baratro, con la sua (non)gestione di certo non ha frenato l'esplosione degli NPL, i crediti deteriorati. E il suo vice, "dimesso" da BPVi subito dopo di lui oggi diventa il n. 1 di Credito Fondiario, Istituto in passato della ex banca zoniniana e che è ora è specializzato nell'acquisizione, gestione, servicing, intermediazione e finanziamento di... crediti deteriorati e illiquidi. Della serie paghi uno per gestire il business degli NPL, De Francisco, ma compri due: lui sa come farli...
Continua a leggereBPVi, l'ennesima beffa: causa vinta soldi ricevuti, transazione fatta...
Domenica 2 Aprile 2017 alle 14:28Santorso, più di 140 risparmiatori disperati "salvati" dallo sportello "InOltre"
Venerdi 17 Marzo 2017 alle 17:33
				
			
			
			Dopo le vicende della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, è aumentato il numero di imprenditori e cittadini in difficoltà che si sono rivolti allo sportello "InOltre", il servizio istituito dalla Regione Veneto in collaborazione con l'Università di Padova, le associazioni imprenditoriali, la Caritas e le Aziende socio-sanitarie che offre consulenza psicologica alle persone in difficoltà . La sede operativa del servizio è nell'Ospedale Alto Vicentino a Santorso e ci lavorano 12 psigologi-operatori, di cui 5 al numero verde 800.334.343 attivo 24 ore su 24 e 7 nel territorio, uno per provincia.
Continua a leggere
