Barbarano Mossano: Carabinieri sorprendono e denunciano ventunenne marocchino con materiale da scasso
Sabato 15 Dicembre 2018 alle 11:12
I Carabinieri della Stazione di Barbarano Mossano, nella tarda serata del 13 dicembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per porto abusivo di armi e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso il cittadino marocchino A.L, 21enne, residente ad Albettone. I militari dell'Arma, che in queste festività hanno intensificato i servizi finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, in località Ponte di Barbarano procedevano al controllo dell'autovettura condotta dal giovane.
Continua a leggereInquinamento, M5S: "La magistratura vuole approfondire la contaminazione della zona inquinata di Cartigliano"
Sabato 15 Dicembre 2018 alle 11:02
Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Vicenza ritiene necessario e opportuno procedere con i dovuti approfondimenti per comprendere l'esatta estensione della contaminazione di un'area di Cartigliano compresa fra il campo da calcio, il Brenta e il percorso vita che si snoda nelle vicinanze. A rivelarlo sono i componenti del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Cartigliano.
Continua a leggere
Cercando il lavoro, rinnovata la convenzione tra Comuni e partner professionali. Vicesindaco Tosetto: "4700 i disoccupati aiutati"
Venerdi 14 Dicembre 2018 alle 17:06
È stato firmato questa mattina - informa una nota comunale del 14 dicembre - il rinnovo per altri 5 anni della convenzione del progetto “Cercando il lavoroâ€, nato nel 2012 per volontà  dell’amministrazione comunale e subito esteso alle 14 municipalità contermini a Vicenza, l'ordine provinciale dei Consulenti del lavoro, il Centro Produttività Veneto (successivamente diventato fondazione CPV) ed i più importanti enti di ricerca e selezione del personale della città .
Continua a leggere
Tribunale di Bassano non aprirà, Moretti e Fracasso del Pd all'assalto di Zaia: "ennesima promessa non mantenuta"
Giovedi 13 Dicembre 2018 alle 11:51
“Tante promesse e zero fatti, il Tribunale di Bassano non aprirà . Le parole del ministro Bonafede chiudono ogni spiraglio. Cosa ha intenzione di fare Zaia che, poco dopo la sua rielezione, aveva dichiarato che se non si fosse mossa Roma, la Regione avrebbe fatto da sé?â€. È quanto chiede - in una nota - la consigliera Alessandra Moretti del Partito Democratico, annunciando anche un’interrogazione a risposta immediata in seguito alle dichiarazioni del ministro della Giustizia, che prevede soltanto la creazione di uffici di prossimità ma non il ‘ritorno’ degli sportelli soppressi.Â
Continua a leggere
Danni maltempo, M5S: "dalla Lega di Zaia neanche un euro, ma tranquilli cittadini: avrete presepi e sagre"
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 18:24
“Neanche un euro nel bilancio regionale per la montagna veneta colpita dal maltempo, ma i cittadini stiano tranquilli: avranno presepi e sagre. Lo ha deciso la maggioranza in Consiglio regionale, destinando due milioni di euro alle sagre e 50 mila euro per i presepi. Dell’emergenza che investe la montagna veneta, flagellata come non accadeva da decenni, sembra non importare nulla a questa maggioranza. I soldi c’erano e andavano destinati a questa emergenza al di là di ogni considerazione politica e in modo indipendente dal colore e dall’appartenenzaâ€. Â
Continua a leggere
Neve e gelo anche in pianura, Protezione Civile dichiara lo Stato di Attenzione fino a sabato
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 17:32
Il primo, vero freddo invernale sta per arrivare in Veneto. Sulla base delle previsioni meteo emesse dall’Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha dichiarato lo Stato di Attenzione per Neve e Gelate su tutto il territorio, a partire dalle ore 8.00 di domani, giovedì 13 dicembre, fino alle ore 10.00 di sabato 15 dicembre.
Continua a leggere
Funghi cinesi venduti come prodotto a Km zero sull'Altopiano di Asiago: sequestrati dai Forestali 100 Kg da 8 mila euro
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 15:57
I Carabinieri Forestali del Gruppo Vicenza sono intervenuti a seguito di indagini relative alla commercializzazione fraudolenta di alimenti di origine cinese, rumena e macedone fatti passare come produzione locale. Nel corso di alcune delle molteplici ispezioni, (in attività commerciali dell’Altopiano di Asiago) infatti, sono stati rinvenuti funghi essicati provenienti principalmente dalla Cina ma anche da Romania, Macedonia ed altri Paesi extra europei.Â
Continua a leggere
L'artista Loria Orsato racconta le sue emozioni al Premio Letterario Internazionale Michelangelo Buonarroti
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 14:05
L'artista recoarese Loria Orsato, nota per i suoi lavori col vetro, si diletta anche con la poesia e ci allieta ancora una volta con un suo racconto-reportage del Premio Letterario Internazionale Michelangelo Buonarroti, a cui ha partecipato. Ecco le sue parole: "Mi sono ritrovata a Seravezza, in provincia di Lucca, uno scorcio tra gli Appennini che si allungano fino al mare, tra atmosfere che mutano in un solo attimo. Qui gli occhi si allineano sulle righe in cerca di parole non più abbinate a se stesse, ma ricercate in modo straordinario ed attraente fino a raggrupparsi per formare frasi o versi.
Continua a leggere
Barriere architettoniche: Valdagno coinvolge i cittadini per mapparle
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 11:46
Il Comune di Valdagno sta elaborando il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) grazie ad un contributo di 8.560,40 euro riconosciuto dalla Regione Veneto. Il documento, che verrà poi portato in approvazione in Consiglio Comunale all'inizio del 2019, rappresenterà una mappatura complessiva delle barriere esistenti in città e riguardanti luoghi ed edifici pubblici.
Continua a leggere
Abbigliamento ed accessori di lusso, in carcere la banda della rapina da un milione di euro
Martedi 11 Dicembre 2018 alle 12:14
I Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa hanno dato corso all’applicazione di misure cautelari e perquisizioni nell’ambito della complessa attività di indagine denominata “SEVEN GOLDâ€. Cinque soggetti di nazionalità rumena sono stati associati alle case circondariali di Milano San Vittore, Monza e Vicenza, altri sei sono stati denunciati in stato di correità ed è stato dato corso a decine di perquisizioni che hanno consentito di recuperare un ingente quantitativo di refurtiva, principalmente abbigliamento ed accessori di lusso.
Continua a leggere

