Quotidiano |

Caccia, Maria Cristina Caretta: "non è condivisibile usare i soldi dei cacciatori per fare la guerra ad altri iscritti"

Di Note ufficiali Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 17:05 | 0 commenti

ArticleImage

Maria Cristina Caretta, presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi in una nota ufficiale dichiara: "Questa volta Arci Caccia ha deciso di usare i soldi dei propri iscritti per presentare, attraverso i propri legali, un ricorso straordinario al Capo dello Stato per tentare invano di impedire che l'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi (tra poco la prima Associazione venatoria per numero di iscritti a livello regionale) possa continuare ad avere i propri rappresentanti all'interno dei comitati direttivi degli Ambiti Territoriali di Caccia. Già la Corte costituzionale, con recente sentenza n. 174 del giugno 2017, ha sancito la piena legittimità della presenza dei rappresentanti dell'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi all'interno dei comitati direttivi dei Comprensori Alpini, oltre che in quelli degli Ambiti Territoriali di Caccia.

Nonostante questo definitivo pronunciamento della Corte, i dirigenti dell'Arci Caccia continuano pervicacemente a sprecare i soldi di quel poco che rimane della loro residua base associativa anziché usare questi soldi per contrastare le iniziative degli anticaccia.
Spetterà ai pochi cacciatori che ancora militano in questa associazione farsi un'opinione appropriata sull'operato dei propri dirigenti."


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network