Quotidiano | Categorie: Ambiente

Bonifica Miteni, Arpav: trovati rifiuti durante le attività previste dalla Conferenza dei Servizi

Di Note ufficiali Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 17:34 | 0 commenti

ArticleImage

Nella Conferenza dei Servizi indetta all’inizio di dicembre dal Comune di Trissino (VI) per l’approvazione del progetto di bonifica del sito contaminato della ditta Miteni (qui l'annuncio del ritrovamento di rifiuti industriali) l'Arpa Veneto comunica in una nota ufficiale, che di concerto con gli altri enti ha richiesto alla ditta alcune indagini integrative lungo l’argine del Poscola entro la fascia di rispetto idraulica del torrente, per verificare la presenza di contaminanti nel suolo e per valutare le caratteristiche idrogeologiche dell’area arginale.

Per tale fase – è scritto nella nota - è stato proposto dalla Miteni un piano di lavoro che prevede carotaggi e campionamenti in gennaio, attività di laboratorio in febbraio-marzo, un ulteriore periodo per l’elaborazione dei dati e consegna dei risultati entro il 30 aprile 2017. La Miteni ha comunicato l’inizio delle attività di cantiere per permettere al personale ARPAV di essere presente ai lavori al fine di assistere alle operazioni ed eseguire alcuni campionamenti in contraddittorio con la ditta.

Ieri nel corso delle attività, durante la realizzazione di una trincea, sono stati rinvenuti rifiuti di cui ARPAV ha prelevato un campione e inviato al proprio laboratorio per le analisi. Nel pomeriggio è stata realizzata un’ulteriore trincea, sempre sull’argine, ma a ridosso di strutture in metallo e calcestruzzo dello stabilimento che ha evidenziato un’ulteriore presenza di rifiuti.

I lavori di scavo sono stati momentaneamente sospesi ieri nel pomeriggio in attesa di valutare le modalità di proseguo in relazione ai rischi strutturali e impiantistici presenti nell'area, per poi proseguire nella giornata odierna. Nel frattempo sono state messe in atto delle misure di messa in sicurezza con teli impermeabili.

Il rifiuto rinvenuto riguarda materiali gommosi in sacchetti di plastica mescolati a calce, interrati a una profondità di un metro e mezzo. I laboratori ARPAV hanno attivato la pronta disponibilità per concludere tempestivamente le analisi.

I risultati saranno comunicati alle autorità competenti.

Leggi tutti gli articoli su: Miteni, Arpav

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Martedi 11 Dicembre 2018 alle 11:47 da Redazione VicenzaPiù (admin)
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi

Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:48 da Kaiser
In Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Gli altri siti del nostro network