Arcugnano, bambini e artisti insieme per la rassegna "La memoria dell’acqua"
Venerdi 21 Aprile 2017 alle 10:27 | 1 commenti

Due grandi personalità con un grande messaggio, per i bambini delle scuole di Arcugnano. E' questo il progetto ‘La memoria dell'acqua' promosso dall'amministrazione comunale di Arcugnano, che ha dato vita a veri e propri laboratori didattici alla Scuola dell'infanzia di Torri e alla scuola materna Pasini sull'importanza dell'acqua. "Si tratta di un progetto didattico che abbiamo fortemente voluto -dichiara il sindaco di Arcugnano Paolo Pellizzari - per dare la possibilità ai bambini di crescere nella conoscenza e nel rispetto di questo bene prezioso, ma affinando, nello stesso tempo, le conoscenze in materia artistica".
"Questo -continua Pellizzari- è stato possibile alla disponibilità delle scuole e di due grandi personalità come Akiko e Remed, che ringraziamo. Posso dire che le loro lezioni hanno permesso ai piccoli alunni di vivere un'esperienza davvero molto bella".
Una delle protagoniste è la giapponese Akiko Stein, che diffonde nel mondo il messaggio di Masaru Emoto, lo scienziato giapponese che ha dimostrato la capacità dell'acqua di rispondere agli stimoli figurativi esterni. "E' innanzitutto un progetto per la pace -ci dice- che prevede la distribuzione del libro bestseller di Masaru Emoto che parla dei messaggi dell'acqua. Perché l'acqua e la pace? Perché l'acqua è qualcosa che trascende ogni aspetto di cultura e di fede ed unisce tutti gli esseri umani a prescindere dal colore della pelle".
Giorgia Boscolo insegnante di scuola materna racconta come i bambini abbiano accolto questa iniziativa. "Abbiamo passato una mattinata meravigliosa e speciale" ci dice. "Ringrazio il sindaco che ci offre questa possibilità per i bambini che hanno interagito con grandi artisti, portatori di un grande messaggio".
"Abbiamo cercato di introdurre ai bambini il concetto della conoscenza dei messaggi dell'acqua -dichiara lo street artist Guillaume Alby, in arte Remed - e voluto mostrare come una propria intenzione si può comunque allargare, propagare e può oltrepassare i limiti di una circonferenza. Ho voluto far vedere come questa struttura possa essere superata e portare ad un senso di libertà , semplicemente andando oltre i confini".
Il sindaco Paolo Pellizzari invita quindi tutta la cittadinanza venerdì 21 aprile alle 20.30 in sala del consiglio. Remed e Akiko spiegheremo con non solo le idee di Masaru Emoto sull'acqua, ma spiegheranno lo straordinario lavoro fatto con i bambini.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.