Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Da alcune settimane il nostro Comitato si trova, naturalmente senza volerlo, nel bel mezzo di una disputa tra appartenenti al Consiglio Comunale di Marano. Tutto è cominciato con un post su Facebook, questo nuovo modo di comunicare sui social le proprie idee e convinzioni. Qui, il più giovane consigliere del gruppo di maggioranza, referente della Comunicazione per l'Amministrazione, si dichiara convinto che gli appartenenti al Comitato Marano Pulita siedano tra i banchi della minoranza.
Continua a leggere
Il Comitato Marano Pulita replica alle falsità su Facebook

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Ci sarà tempo fino a lunedì 12 marzo 2018 (entro le ore 13 per la richiesta in formato cartaceo, entro le ore 24 tramite PEC), per presentare richiesta al Comune per convertire aree edificabili in aree non edificabili. È il quarto anno che la cosiddetta "Variante Verde", consente ai cittadini di risparmiare sull'IMU e al Comune di andare nella direzione della Legge Regionale n. 4/2015 e della successiva Legge Regionale 14/2016 che favoriscono la riduzione di consumo del suolo edificato anche attraverso una riconversione di aree attualmente edificabili che vengono così private della loro potenzialità .
Continua a leggere
Schio, uno sconto sull'IMU per chi riclassifica aree edificabili in aree non edificabili

Quotidiano |
Categorie: Fatti
L'Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore mette in campo quasi 1.100.000 euro per la manutenzione della viabilità cittadina. La Giunta comunale ha infatti approvato due distinte delibere che riguardano importanti interventi da realizzare nei prossimi mesi. Al fine di contrastare il deterioramento delle pavimentazioni, causato dagli eventi atmosferici e dagli intensi flussi di traffico, nell'estate 2018 sarà rifatto il tappeto di usura nelle vie De Gasperi, Degli Alberi, Europa nel tratto compreso tra la rotatoria di via Degli Alberi e il semaforo della stessa via Europa e in viale Milano nel tratto compreso tra le rotatorie di via Dante e viale Milano/Europa.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, oltre un milione di euro per la sistemazione della viabilità cittadina

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Il Comune di Thiene si è dotato di 3 bici elettriche destinate all'uso dei dipendenti comunali chiamati a rapidi spostamenti in città . "E' un segnale di attenzione - dichiara l'Assessore ai Lavori Pubblici e all'Ecologia, Andrea Zorzan - che limita l'uso delle auto per sopralluoghi tecnici o commissioni."
Thiene, il Comune si è dotato di tre bici elettriche destinate all'uso dei dipendenti comunali

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Nel corso della seduta di oggi 17 gennaio, la Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto ha dato il proprio via libera ad una serie di Pareri alla Giunta regionale. Approvato all'unanimità il Parere n. 254 avente ad oggetto la presentazione del programma di attività per l'anno 2018 dell'Associazione regionale per la promozione e la diffusione del teatro e della cultura nelle comunità venete (Arteven) di Venezia, programma recepito dall'esecutivo e sottoposto all'esame della Commissione per l'approvazione definitiva del programma stesso, in forza dell'art. 19, comma 4, legge regionale 5 aprile 2013, n. 3, ai sensi del quale è stato riconosciuto alla stessa Arteven il ruolo di strumento per le politiche regionali di diffusione e promozione dello spettacolo dal vivo nel territorio regionale, con particolare riguardo ai settori della prosa e della danza; il programma prevede il coinvolgimento di 81 tra Enti locali e privati, l'utilizzo di 97 spazi, la realizzazione di circa 700 recite distribuite nel territorio, 120 rassegne ed 800 titoli di spettacoli proposti.
Continua a leggere
Terza commissione regionale, provvedimenti approvati nella seduta del 17 gennaio

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Verso le ore 07.50 di oggi 17 gennaio, una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio è intervenuta in via S. Angelo di Marano Vicentino per il rilievo di un sinistro stradale con feriti. Un minorenne, alla guida del suo velocipede, per ragioni ancora al vaglio della Polizia Locale, andava a collidere contro un'autovettura Fiat 500 condotta da una trentenne del posto. A seguito dell'urto il ragazzo veniva sbalzato a terra, di fronte all'autovettura. Sul posto interveniva immediatamente una pattuglia della Polizia Locale e un'ambulanza del vicino nosocomio di Santorso, per le prime cure del caso.
Continua a leggere
Marano Vicentino, minorenne in velocipede urta auto e finisce all'ospedale

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Il sindaco Riccardo Poletto urla "al lupo al lupo" per mascherare mesi di immobilismo e di mancate proposte sull'ospedale cittadino" così Nicola Finco, capogruppo della Lega Nord al Consiglio Regionale del Veneto commenta le ultime uscite del primo cittadino di Bassano del Grappa sul futuro incerto dell'ospedale San Bassiano. "L'Ulss della Pedemontana è solida e la Regione sta investendo sul suo futuro. Stiamo parlando di investimenti importanti come il nuovo pronto soccorso, opera da due milioni e mezzo di euro, per non parlare poi delle medicine integrate di Chiuppano e Rossano Veneto, l'aumento dei posti letto negli ospedali di comunità di tutto il territorio e il nuovo ospedale di Asiago che è in fase di costruzione.
Continua a leggere
Ospedale San Bassiano, Nicola Finco (LN): "l'ulss 7 Pedemontana è solida, il sindaco Riccardo Poletto presenti proposte concrete"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Oggi 17 gennaio 2018 verso le ore 7.45 una trentasettenne di Piovene Rocchette, alla guida del quadriciclo leggero, percorreva via Caltrano di Piovene Rocchette con direzione Chiuppano. Giunta in prossimità del ponte autostradale, per cause in corso di accertamento da parte del personale del distaccamento di Polizia Locale di Piovene Rocchette intervenuto sul posto, perdeva il controllo del mezzo fuoriuscendo dalla parte destra della strada. Nonostante la frenata, il mezzo proseguiva la marcia colpendo e divergendo la rete di cinta autostradale, per poi terminare la corsa nel sedime autostradale sito a circa una decina di metri più in basso, riportando lievi ferite.
Continua a leggere
Piovene Rocchette, 37enne in ospedale dopo essere fuoriuscita dalla sede stradale con il suo automezzo

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Tutti i Sindaci della Provincia di Vicenza sono stati invitati a prendere parte ad un corso organizzato dalla Regione Veneto, in collaborazione con la Provincia di Vicenza e la Protezione Civile, sul tema del "Ruolo degli Enti Locali in materia di Protezione Civile". Il corso di formazione si terrà : mercoledì 24 gennaio alle ore 9.00 presso la Sala Conferenze del Municipio, via Cav. di Vittorio Veneto, Sovizzo. Gli argomenti trattati nel corso della giornata verteranno su:1) Il Sistema della Protezione Civile, normativa nazionale e regionale vigente, ruoli e compiti dei Sindaci; L'attività di Previsione e Prevenzione: definizione di rischio e di scenario di rischio, analisi del territorio, interventi di mitigazione del rischio;
Continua a leggere
Sovizzo, sindaci della Provincia di Vicenza a scuola sul tema della Protezione Civile

Quotidiano |
Categorie: Fatti
L'Amministrazione Comunale di Arzignano ha deciso di intervenire, in seguito a diverse segnalazioni da parte degli studenti, al fine di mettere in sicurezza un tratto di viale Vicenza a ridosso degli istituti scolastici e della stazione delle corriere. Una lunga porzione di strada, prospiciente l'Istituto Galilei, che va dal civico 46 all'incrocio con via Fermi, viene infatti occupata, durante le ore di punta e soprattutto negli orari di accesso degli studenti alle scuole, da automobili parcheggiate selvaggiamente che impediscono il transito pedonale in sicurezza degli stessi studenti.
Continua a leggere
Arzignano, stop alla sosta selvaggia in viale Vicenza per la sicurezza degli studenti
