Lonigo, approvato un atto di indirizzo per realizzare una sede universitaria
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 14:10
Portare l'Università a Lonigo? Non è una missione impossibile, ma un'ipotesi concreta che va tuttavia preventivamente valutata in tutti i suoi aspetti. A tale scopo la Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo, su relazione dell'Assessore alla Pubblica Istruzione Ivana Martelletto, per la redazione di uno studio di fattibilità sulle modalità di attuazione di un percorso universitario, o di specializzazione o di un master di formazione nella città leonicena.
Continua a leggere
Lonigo, il mese di marzo fra cavalli, birra e motori
Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 15:00
La città di Lonigo è ricca di manifestazioni per quanto riguarda il mese di marzo. Presso il Parco Ippodromo, appena inaugurato lo scorso 4 marzo, avranno luogo sabato 11 e domenica 12 una mostra mercato di scambio auto, moto, cicli e ricambi d'epoca. Mentre per il 17, 18, 19 marzo il Comune di Lonigo ha previsto un festival musicale presso il Parco Ippodromo.Dal 24 al 27 marzo si terrà la 531esima Fiera di Lonigo con la 32esima Fiera Campionaria con le Corti del vino, della birra, delle auto, del contadino e dei fiori. Appuntamento con birra e motori (motoraduno) invece dal 31 marzo al 2 aprile.
Continua a leggere
Lonigo, lunedì la presentazione del nuovo regolamento comunale per gli operatori della bellezza
Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 16:04
Lunedì 30 gennaio Confartigianato Vicenza e il Comune di Lonigo promuovono un incontro per presentare il nuovo regolamento civico per le attività di parrucchieri, estetiste, tatuatori e piercing e per titolari di imprese del settore. Cambia, infatti, introducendo importanti novità , la disciplina in materia, che deve stare al passo con le richieste del mercato, con le nuove figure professionali e con le forme di tutela a garanzia dei clienti. Una sollecitazione giunta dalla categoria e colta dall'Amministrazione comunale, entrambe intenzionate ad avviare il restyling del vecchio ordinamento, datato di alcuni decenni, con la precisa volontà di dare risposta agli operatori del settore, contrastare attività irregolari e avviare un percorso virtuoso di riconoscimento della qualità degli esercenti agli occhi dei clienti.
