Cornedo Vicentino, sabato 1 dicembre a Cereda il recital "Il Viaggio"
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 14:54
In occasione della ricorrenza di Sant'Andrea, patrono di Cereda ( di cui si svolge la sagra dall'1 al 3 dicembre), sabato 1 dicembre alle ore 17 si terrà presso la chiesa parrocchiale il recital "Il Viaggio". "Il viaggio è una metafora potente della vita- spiega Federico Cabianca, organizzatore-. Spesso si descrive la vita come un viaggio che ha un inizio e una fine, con tutteigli eventi che si manifestano lungo il percorso e che costituiscono i momenti salienti dell'esperienza esistenziale. Il recital presenta composizioni poetiche di autori di fama internazionale il significato delle quali trascende spesso il contenuto letterale del testo per alludere a una realtà ben più ampia e pregnante quale è la vita".Â
Continua a leggere
Cornedo Vicentino, nel week end due iniziative culturali a Villa Trissino
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 17:30
Il Comune di Cornedo Vicentino ha organizzato per stasera alle ore 20.30 presso Villa Trissino il recital "Viaggio di un'anima" del Gruppo "Vibrazioni", liberamente tratto ed ispirato dal libro "Per sempre" di Susanna Tamaro. L'evento è a cura di Adelia Cappellaro, con le letture di Adriana Munaretto, Fernanda Celsan, Alberto Visonà e gli intermezzi musicali di Francesco Donadello e Adriano Beghin. Mentre per domenica 25 alle ore 17, nel 100° Anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, si terrà ilconcerto commemorativo "Cantata della Guerra" di Pierangelo Valtinoni.Continua a leggere
Cornedo Vicentino, domenica 18 una festa dedicata ai più piccoli
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 14:08
Si terrà domenica 18 novembre dalle ore 8.30 alle 20 "Piccoli sapori d'autunno", la festa dedicata ai bambini organizzata da Happy bar 2, in collaborazione con la Fondazione Domani per Voi Onlus, con il patrocinio del Comune di Cornedo Vicentino. Presso il piazzale dell'oratorio saranno presenti le bancarelle delle Donne CreAttive e di alcune aziende agricole locali. Mentre presso la Sala parrocchiale l'associazione Proposte Educative animerà i bambini con "Atelier 3-8 anni",un laboratorio delle foglie (dalle ore 16 alle 18) e con "Junior Dojo 4-12 anni", un laboratorio di kung-fu (dalle 16 alle 17).Â
Continua a leggere
Cornedo Vicentino, si è svolta ieri la manifestazione in ricordo dell'artista prof. Angiolo Montagna
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 14:32
Si è svolta ieri in Villa Trissino la manifestazione di commemorazione dell'artista prof. Angiolo Montagna, a 20 anni dalla sua scomparsa, organizzata dal Comune di Cornedo Vicentino, in collaborazione con l'associazione Arte al Centro. Di fronte a un pubblico molto vasto, si sono alternate varie testimonianze di familiari, ex colleghi, artisti e storici che lo hanno conosciuto. Presenti la moglie, i figli e le figlie, tra cui il Sindaco Martino Angiolo Montagna, la giornalista Angelica Montagna, moderatrice dell'evento, l'artista Matteo Montagna e l'artista Simonetta Montagna, che ha ricordato il padre con una testimonianza di famiglia.
Continua a leggere
Cornedo Vicentino, un evento artistico in omaggio di Angiolo Montagna, a 20 anni dalla scomparsa
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 13:40
E' previsto per domenica 28 ottobre alle ore 17 presso Villa Trissino un evento in omaggio dell'artista e professore Angiolo Montagna, scomparso 20 anni fa. Per l'occasione, si terrà un convegno commemorativo con varie testimonianze e una mostra collettiva di pittura ad opera dell'Associazione Arte al Centro e della Pro Loco Cornedo. L'Associazione Arte al Centro dedicherà un'opera alla memoria del prof. Angiolo Montagna, che resterà in dono al Comune. A tutti gli artisti partecipanti sarà consegnato un libro sul Maestro.Â
Continua a leggere
Cornedo Vicentino, giovedì 17 maggio si parlerà della difesa fluviale nella Valle dell'Agno
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 14:45
Continua la rassegna "Leggere il territorio", voluta dall'amministrazione comunale di Cornedo Vicentino presso la neo restaurata Villa Trissino. Giovedì 17 alle ore 20.30 lo scrittore Antonio Fabris presenterà il suo libro "La difesa fluviale in una valle veneta". Il giovedì successivo, 24 maggio, si parlerà invece dei minerali di Cava Grolla a Spagnago con Michele Mattioli, Giorgio Pretto e Franco Filippi. La rassegna chiuderà il 31 maggio con la presentazione del libro "Cimbri dei Monti Lessini", a cura di Ugo Sauro, Ermenegildo Bidese, Ezio Bonomi e Vito Massalongo. Tutte le serate sono a ingresso libero.
Continua a leggere
Cornedo Motofest 2018, domani 5 maggio la benedizione delle moto e il motoraduno
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 13:50
E' giunta alla seconda edizione la Cornedo Motofest, che si svolgerà domani sabato 5 maggio in piazza Aldo Moro a Cornedo Vicentino. "La manifestazione- spiegano Pietro Montagna e Alberto Bernar, organizzatori- consisterà nella benedizione di tutti i tipi di moto e nell'esposizione di moto d'epoca. Seguirà una festa con musica. Dopo il successo dello scorso anno, quest'anno attendiamo ancora più partecipanti e visitatori". Il ritrovo è previsto per le ore 13 in piazza con lo storico dj Gianni Manuel. Alle 15 ci sarà la partenza per un giro nelle vallate della zona. La benedizione delle moto si terrà alle ore 17, seguita dalla S. Messa e dalle 19.30 in poi sarà protagonista la musica dei "Bad Obsession- Tributo ai Guns 'n' Roses". La manifestazione, organizzata da Motoclub Cornedo, è patriocinata dal Comune di Cornedo Vicentino.
Continua a leggere
Cornedo Vicentino, stasera l'autrice Marta Cardini presenta il libro sul territorio "Gocce d'Attualità" a Villa Trissino
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 14:10
Nell'ambito della rassegna "Leggere il territorio", organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Cornedo Vicentino, che vedrà l'alternarsi di 7 autori locali che scrivono di generi diversi fino al 25 maggio a Villa Trissino, stasera alle ore 20.30 è la volta di Marta Cardini, che presenterà il suo volume "Gocce d'Attualità ". "Si tratta di un reportage dei nostri tempi, della cultura e tradizioni locali" spiega l'autrice, che è anche collaboratrice del nostro vicenzapiu.com per la redazione Provincia. La pubblicazione è una raccolta di articoli da lei pubblicati su alcune testate locali. "Il presente scorre via e in un attimo diventa già storia- scrive l'autrice-. Come gocce che cadono e vanno a confluire in un'unica acqua, anche i fatti di attualità non si disperdono, ma vanno a finire in uno spazio-tempo infinito".
Continua a leggereValle dell'Agno, i sindaci a confronto con i candidati alle Politiche
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 10:09
Si è tenuto ieri mattina un confronto tra i sindaci della valle dell'Agno e i candidati alle prossime elezioni Politiche del 4 marzo. L'incontro, convocato dal mandamento valdagnese di Confartigianato in accordo con i primi cittadini, ha visto la presenza di Sergio Berlato (Fratelli d'Italia), Luca Canale (Movimento 5 Stelle), Simone Cecchetto (Partito Democratico), Erika Stefani (Lega), Ilaria Foletto (Noi per l'Italia - UDC). Dopo i saluti del vice-presidente di Confartigianato Vicenza e presidente del mandamento di Valdagno, Gianluca Cavion, il tavolo di confronto è entrato subito nel vivo, affrontando le criticità del territorio legate alle infrastrutture, Pedemontana e casello di Castelgomberto su tutte, ma anche allo stato dei comparti della sanità e del sociale.
Continua a leggere
