Archivio per tag: Ermete Realacci
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 "Rispondendo alla mia interrogazione in Commissione sull'inquinamento da Pfas in Veneto sottoscritta anche dai colleghi Bratti e Borghi, - afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera - assieme ad altri deputati veneti, il Ministero dell'ambiente si è impegnato per assicurare  acqua pulita ai cittadini veneti e per garantire il monitoraggio su tutto il territorio nazionale su entità, estensione e possibili fonti dell'inquinamento delle acque da Pfas. Una questione grave, di cui mi ero già occupato in passato, sulla quale hanno di recente lanciato puntali allarmi associazioni ambientaliste, come Legambiente e Greenpeace, in particolare per il fiume Fratta Gorzone.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Rispondendo alla mia interrogazione in Commissione sull'inquinamento da Pfas in Veneto sottoscritta anche dai colleghi Bratti e Borghi, - afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera - assieme ad altri deputati veneti, il Ministero dell'ambiente si è impegnato per assicurare  acqua pulita ai cittadini veneti e per garantire il monitoraggio su tutto il territorio nazionale su entità, estensione e possibili fonti dell'inquinamento delle acque da Pfas. Una questione grave, di cui mi ero già occupato in passato, sulla quale hanno di recente lanciato puntali allarmi associazioni ambientaliste, come Legambiente e Greenpeace, in particolare per il fiume Fratta Gorzone.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pfas, Realacci: "Impegno del Ministero per assicurare acqua pulita ai cittadini veneti"
Mercoledi 24 Maggio 2017 alle 17:05 "Rispondendo alla mia interrogazione in Commissione sull'inquinamento da Pfas in Veneto sottoscritta anche dai colleghi Bratti e Borghi, - afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera - assieme ad altri deputati veneti, il Ministero dell'ambiente si è impegnato per assicurare  acqua pulita ai cittadini veneti e per garantire il monitoraggio su tutto il territorio nazionale su entità, estensione e possibili fonti dell'inquinamento delle acque da Pfas. Una questione grave, di cui mi ero già occupato in passato, sulla quale hanno di recente lanciato puntali allarmi associazioni ambientaliste, come Legambiente e Greenpeace, in particolare per il fiume Fratta Gorzone.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Rispondendo alla mia interrogazione in Commissione sull'inquinamento da Pfas in Veneto sottoscritta anche dai colleghi Bratti e Borghi, - afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera - assieme ad altri deputati veneti, il Ministero dell'ambiente si è impegnato per assicurare  acqua pulita ai cittadini veneti e per garantire il monitoraggio su tutto il territorio nazionale su entità, estensione e possibili fonti dell'inquinamento delle acque da Pfas. Una questione grave, di cui mi ero già occupato in passato, sulla quale hanno di recente lanciato puntali allarmi associazioni ambientaliste, come Legambiente e Greenpeace, in particolare per il fiume Fratta Gorzone.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    