Archivio per tag: Comune di Sandrigo
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Lavoro, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Non solo buoni pasto e vantaggi fiscali, ma un intero sistema a sostegno del benessere di aziende e lavoratori. Si parlerà di Welfare e Territorio,  durante l'incontro informativo previsto per mercoledì 5 dicembre alle ore 18:00 presso il Centro Arnaldi, in via Rossi 35, a Dueville. Verrà presentato il progetto "WEL- FARE = WELL-BEING:  dal welfare aziendale al Welfare territoriale", promosso dai Comuni di Dueville e Sandrigo,  in collaborazione con Cooperativa Margherita e all'interno di "Alleanza per le Famiglie", attività per la promozione di politiche per il benessere della famiglia finanziata dalla Regione Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non solo buoni pasto e vantaggi fiscali, ma un intero sistema a sostegno del benessere di aziende e lavoratori. Si parlerà di Welfare e Territorio,  durante l'incontro informativo previsto per mercoledì 5 dicembre alle ore 18:00 presso il Centro Arnaldi, in via Rossi 35, a Dueville. Verrà presentato il progetto "WEL- FARE = WELL-BEING:  dal welfare aziendale al Welfare territoriale", promosso dai Comuni di Dueville e Sandrigo,  in collaborazione con Cooperativa Margherita e all'interno di "Alleanza per le Famiglie", attività per la promozione di politiche per il benessere della famiglia finanziata dalla Regione Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Welfare aziendale: mercoledì un incontro per presentare il nuovo progetto dei Comuni di Dueville e Sandrigo
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 15:28 Non solo buoni pasto e vantaggi fiscali, ma un intero sistema a sostegno del benessere di aziende e lavoratori. Si parlerà di Welfare e Territorio,  durante l'incontro informativo previsto per mercoledì 5 dicembre alle ore 18:00 presso il Centro Arnaldi, in via Rossi 35, a Dueville. Verrà presentato il progetto "WEL- FARE = WELL-BEING:  dal welfare aziendale al Welfare territoriale", promosso dai Comuni di Dueville e Sandrigo,  in collaborazione con Cooperativa Margherita e all'interno di "Alleanza per le Famiglie", attività per la promozione di politiche per il benessere della famiglia finanziata dalla Regione Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non solo buoni pasto e vantaggi fiscali, ma un intero sistema a sostegno del benessere di aziende e lavoratori. Si parlerà di Welfare e Territorio,  durante l'incontro informativo previsto per mercoledì 5 dicembre alle ore 18:00 presso il Centro Arnaldi, in via Rossi 35, a Dueville. Verrà presentato il progetto "WEL- FARE = WELL-BEING:  dal welfare aziendale al Welfare territoriale", promosso dai Comuni di Dueville e Sandrigo,  in collaborazione con Cooperativa Margherita e all'interno di "Alleanza per le Famiglie", attività per la promozione di politiche per il benessere della famiglia finanziata dalla Regione Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Associazioni, Immigrazione				
			
			
			
							
				 "Nuovi scenari di accoglienza", questo il titolo dell'incontro organizzato da Cooperativa Margherita per martedì 11 dicembre alle ore 20:30, presso il Teatro Busnelli di Dueville. L'evento è stato concepito insieme al Comune di Dueville, al Centro Astalli e alla rete territoriale che da tempo ormai si incontra per confrontarsi sul tema delle migrazioni e di possibili modelli di accoglienza. Con questi enti, infatti, nel 2018 Cooperativa Margherita, il Comune di Dueville e il Centro Astalli hanno presentato al Ministero un progetto per attivare il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati nei due territori, approvato ma non finanziato per le successive decisioni ministeriali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Nuovi scenari di accoglienza", questo il titolo dell'incontro organizzato da Cooperativa Margherita per martedì 11 dicembre alle ore 20:30, presso il Teatro Busnelli di Dueville. L'evento è stato concepito insieme al Comune di Dueville, al Centro Astalli e alla rete territoriale che da tempo ormai si incontra per confrontarsi sul tema delle migrazioni e di possibili modelli di accoglienza. Con questi enti, infatti, nel 2018 Cooperativa Margherita, il Comune di Dueville e il Centro Astalli hanno presentato al Ministero un progetto per attivare il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati nei due territori, approvato ma non finanziato per le successive decisioni ministeriali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dueville, nuovi scenari di accoglienza, un incontro di approfondimento contro l’indifferenza
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 15:07 "Nuovi scenari di accoglienza", questo il titolo dell'incontro organizzato da Cooperativa Margherita per martedì 11 dicembre alle ore 20:30, presso il Teatro Busnelli di Dueville. L'evento è stato concepito insieme al Comune di Dueville, al Centro Astalli e alla rete territoriale che da tempo ormai si incontra per confrontarsi sul tema delle migrazioni e di possibili modelli di accoglienza. Con questi enti, infatti, nel 2018 Cooperativa Margherita, il Comune di Dueville e il Centro Astalli hanno presentato al Ministero un progetto per attivare il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati nei due territori, approvato ma non finanziato per le successive decisioni ministeriali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Nuovi scenari di accoglienza", questo il titolo dell'incontro organizzato da Cooperativa Margherita per martedì 11 dicembre alle ore 20:30, presso il Teatro Busnelli di Dueville. L'evento è stato concepito insieme al Comune di Dueville, al Centro Astalli e alla rete territoriale che da tempo ormai si incontra per confrontarsi sul tema delle migrazioni e di possibili modelli di accoglienza. Con questi enti, infatti, nel 2018 Cooperativa Margherita, il Comune di Dueville e il Centro Astalli hanno presentato al Ministero un progetto per attivare il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati nei due territori, approvato ma non finanziato per le successive decisioni ministeriali.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Scuola e formazione, commercio				
			
			
			
							
				 "Uno scontrino per la scuola" interesserà il comune di Sandrigo da novembre fino a Pasqua. L'idea di mettere in atto questa iniziativa, già collaudata con successo in altre realtà, nasce dalla locale delegazione di commercianti Confcommercio che ha subito trovato il sostegno dell'Amministrazione comunale nel coinvolgere le scuole facenti parte dell'Istituto comprensivo e le materne comunali e paritarie. Si tratta di un progetto che intende da un lato valorizzare il tessuto commerciale locale e dall'altro sostenere le scuole del Comune. Il funzionamento è molto semplice: i cittadini, in particolare i giovani studenti e le loro famiglie, possono far partecipare la propria scuola all'assegnazione dei premi che saranno donati dai commercianti, consistenti in attrezzature e materiale didattico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Uno scontrino per la scuola" interesserà il comune di Sandrigo da novembre fino a Pasqua. L'idea di mettere in atto questa iniziativa, già collaudata con successo in altre realtà, nasce dalla locale delegazione di commercianti Confcommercio che ha subito trovato il sostegno dell'Amministrazione comunale nel coinvolgere le scuole facenti parte dell'Istituto comprensivo e le materne comunali e paritarie. Si tratta di un progetto che intende da un lato valorizzare il tessuto commerciale locale e dall'altro sostenere le scuole del Comune. Il funzionamento è molto semplice: i cittadini, in particolare i giovani studenti e le loro famiglie, possono far partecipare la propria scuola all'assegnazione dei premi che saranno donati dai commercianti, consistenti in attrezzature e materiale didattico.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sandrigo, Confcommercio coinvolge cittadini, negozi e pubblici esercizi in una gara avvincente tra scuole
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 14:49 "Uno scontrino per la scuola" interesserà il comune di Sandrigo da novembre fino a Pasqua. L'idea di mettere in atto questa iniziativa, già collaudata con successo in altre realtà, nasce dalla locale delegazione di commercianti Confcommercio che ha subito trovato il sostegno dell'Amministrazione comunale nel coinvolgere le scuole facenti parte dell'Istituto comprensivo e le materne comunali e paritarie. Si tratta di un progetto che intende da un lato valorizzare il tessuto commerciale locale e dall'altro sostenere le scuole del Comune. Il funzionamento è molto semplice: i cittadini, in particolare i giovani studenti e le loro famiglie, possono far partecipare la propria scuola all'assegnazione dei premi che saranno donati dai commercianti, consistenti in attrezzature e materiale didattico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Uno scontrino per la scuola" interesserà il comune di Sandrigo da novembre fino a Pasqua. L'idea di mettere in atto questa iniziativa, già collaudata con successo in altre realtà, nasce dalla locale delegazione di commercianti Confcommercio che ha subito trovato il sostegno dell'Amministrazione comunale nel coinvolgere le scuole facenti parte dell'Istituto comprensivo e le materne comunali e paritarie. Si tratta di un progetto che intende da un lato valorizzare il tessuto commerciale locale e dall'altro sostenere le scuole del Comune. Il funzionamento è molto semplice: i cittadini, in particolare i giovani studenti e le loro famiglie, possono far partecipare la propria scuola all'assegnazione dei premi che saranno donati dai commercianti, consistenti in attrezzature e materiale didattico.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Associazioni, Sanità, Lavoro, anziani				
			
			
			
							
				 Fornire un unico punto di riferimento a tutti i cittadini che necessitano di un servizio di assistenza familiare per i propri cari non più autosufficienti. Con tanti vantaggi: innanzitutto la semplicità di trovare nello stesso luogo risposta alle diverse esigenze di servizi, ma anche la garanzia della professionalità e serietà del personale destinato a entrare in casa, la tranquillità di rispettare tutte le normative sul lavoro e, non ultimo, costi contenuti. Tutto questo è "GenerAzioni", il progetto di servizi per il lavoro di cura familiare messo a punto da CISL Vicenza e Umana, che dal 24 ottobre vedrà la presenza di uno sportello anche a Sandrigo, presso la Cooperativa Sociale Margherita in via Andretto 7 a Sandrigo, grazie all'intesa siglata con l'Amministrazione Comunale e la Cooperativa Sociale Margherita.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fornire un unico punto di riferimento a tutti i cittadini che necessitano di un servizio di assistenza familiare per i propri cari non più autosufficienti. Con tanti vantaggi: innanzitutto la semplicità di trovare nello stesso luogo risposta alle diverse esigenze di servizi, ma anche la garanzia della professionalità e serietà del personale destinato a entrare in casa, la tranquillità di rispettare tutte le normative sul lavoro e, non ultimo, costi contenuti. Tutto questo è "GenerAzioni", il progetto di servizi per il lavoro di cura familiare messo a punto da CISL Vicenza e Umana, che dal 24 ottobre vedrà la presenza di uno sportello anche a Sandrigo, presso la Cooperativa Sociale Margherita in via Andretto 7 a Sandrigo, grazie all'intesa siglata con l'Amministrazione Comunale e la Cooperativa Sociale Margherita.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sandrigo entra nel progetto di rete GenerAzioni promosso da Cisl Vicenza per i servizi integrati di assistenza familiare per le persone non autosufficienti
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 15:52 Fornire un unico punto di riferimento a tutti i cittadini che necessitano di un servizio di assistenza familiare per i propri cari non più autosufficienti. Con tanti vantaggi: innanzitutto la semplicità di trovare nello stesso luogo risposta alle diverse esigenze di servizi, ma anche la garanzia della professionalità e serietà del personale destinato a entrare in casa, la tranquillità di rispettare tutte le normative sul lavoro e, non ultimo, costi contenuti. Tutto questo è "GenerAzioni", il progetto di servizi per il lavoro di cura familiare messo a punto da CISL Vicenza e Umana, che dal 24 ottobre vedrà la presenza di uno sportello anche a Sandrigo, presso la Cooperativa Sociale Margherita in via Andretto 7 a Sandrigo, grazie all'intesa siglata con l'Amministrazione Comunale e la Cooperativa Sociale Margherita.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fornire un unico punto di riferimento a tutti i cittadini che necessitano di un servizio di assistenza familiare per i propri cari non più autosufficienti. Con tanti vantaggi: innanzitutto la semplicità di trovare nello stesso luogo risposta alle diverse esigenze di servizi, ma anche la garanzia della professionalità e serietà del personale destinato a entrare in casa, la tranquillità di rispettare tutte le normative sul lavoro e, non ultimo, costi contenuti. Tutto questo è "GenerAzioni", il progetto di servizi per il lavoro di cura familiare messo a punto da CISL Vicenza e Umana, che dal 24 ottobre vedrà la presenza di uno sportello anche a Sandrigo, presso la Cooperativa Sociale Margherita in via Andretto 7 a Sandrigo, grazie all'intesa siglata con l'Amministrazione Comunale e la Cooperativa Sociale Margherita.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    