Archivio per tag: Bruno Bruna
Categorie: Scuola e formazione
L'associazione culturale Connessioni Didattiche in collaborazione con il Comune di Arzignano, nell'ambito del progetto CRESCERE della Biblioteca "G. Bedeschi", presenta il progetto ART: Arzignano Robotic Team, co-finanziato da Acque del Chiampo s.p.a. Lo scopo di ART come laboratorio permanente di Robotica educativa è dare la possibilità ai ragazzi dai 9 ai 14 anni di misurarsi con le discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Math) in modo che possano toccare con mano la tecnologia, la robotica e le scienze all'interno di un percorso di scoperta, progettazione e realizzazione. I ragazzi che seguiranno il corso formeranno una squadra che parteciperà alle gare di robotica della FIRST® LEGO® League.
Continua a leggere
Arzignano, al via la scuola di robotica in Biblioteca
Martedi 18 Settembre 2018 alle 13:58
Categorie: Cultura, scienza e tecnologia
Cinque incontri il giovedì pomeriggio. Primo appuntamento 12 aprile. L'obiettivo generale è quello di fornire ai ragazzi le nozioni di base sull'utilizzo dei droni, definendone le opportunità , i vincoli, con particolare attenzione per la sicurezza e facendo emergere eventuali propensioni su questa particolare tematica tecnologica.
Arzignano, un corso per insegnare ai ragazzi a far volare un drone ultraleggero in totale sicurezza
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 17:38
1. Cenni sulla normativa sull'utilizzo del drone italiana ed europea. Cenni normativa sulla privacy. La storia del volo. Come fanno gli aerei a volare? L'ala con esperimenti; gli elicotteri, Il drone, cioè il quadricottero ovvero muoversi in 3D. Il gimbal
2. Sistemi di navigazione: GPS e Glonass, L'app per interagire col drone: tutto quello che si deve sapere, il volo, controlli iniziali, le precauzioni, controlli finali
3. Volo e riprese aeree
4. Montare e pubblicare un video fatto dal drone.
Categorie: Eventi, Fatti, informatica
Sette incontri per imparare a costruire e a programmare un robot semovente. Obiettivo del corso è avvicinare i ragazzi alla programmazione di robot, offrire opportunità di arricchimento del pensiero computazionale e delle competenze tecnologiche e digitali e offrire occasioni di arricchimento del pensiero critico e costruttivo. Il passaggio realmente innovativo permesso dalla robotica consiste nella consapevolezza di produrre un insieme di scelte logiche, studiate a tavolino e opportunamente motivate, e di trasferirle nella memoria di un automa che acquisisce così, pur in maniera semplificata, la cosiddetta Intelligenza Artificiale (A.I.).
Continua a leggere
Arzignano, un corso di robotica per ragazzi
Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 19:50