Andrea Lucangeli scrive a Liliana Zaltron sugli "sperperi" pubblicitari di Acque Vicentine: ne approfittiamo per parlare di media, Variati, Sbrollini e dello "sportivo"... Flavio Marelli
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 23:56
Pubblichiamo una lettera di Andrea Lucangeli indirizzata il 4 febbraio a Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S, e fatatci pervenire in copia dopo aver per qualche tempo cercato di rallentarne l'animus pugnandi non certo per non dargli spazio ma per non essere ripetitivi con i lettori su certe polemiche assidue con l'ass. Antonio dalla Pozza ma soprattutto con Acque Vicentine. Nella sua lettera inviata a Zaltron, l'unica "politica" che segue realmente le sue lagnanze dopo che tutti gli altri componenti del Consiglio Comunale lo hanno sistematicamente snobbato anche per segnalazioni che meritavano per lo meno un controllo, Lucangeli fa cenno ai condizionamenti che Acque Vicentine eserciterebbe nei confronti dei media per avere una stampa amica.
Continua a leggereInondazioni, nuovo bacino di laminazione in viale Diaz previsto per il 2018
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 10:45
Stanziati dalla Regione 3,6 milioni di euro che stanno venendo impiegati dalla Provincia verso i proprietari dei terreni per la campagna espropri al fine di creare un bacino di laminazione per contenendere le esondazioni del fiume Bacchiglione. La nuova opera idraulica (la seconda dopo quella di Caldogno ndr) sorgerà a nord di Viale Diaz. Un ulteriore sicurezza per i cittadini vicentini reduci dalla Grande alluvione avvenuta nel 2010. E c'è anche chi grida a gran voce che, all'intero del progetto, sia prestata particolare attenzione anche alla realizzazione di un'opera di mobilità sostenibile. L'assessore alla progettazione Antonio Dalla Pozza, infatti, sarebbe favorevole a creare un anello ciclabile che percorra l'argine del fiume.
Continua a leggere
Vicenza, "Mobilitate-Vi" un progetto (e un'esortazione) da 3 milioni di euro
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 16:45
"Mobilitate-Vi" un nome che, dietro al gioco di parole, nasconde anche un'esortazione che l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza rivolge ai cittadini di Vicenza e provincia. Si tratta di un progetto da quasi 3 milioni di euro quello presentato questa mattina durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Trissino. L'iniziativa coinvolgerà circa 150 mila cittadini residenti nel territorio berico. Presenti nella sala degli Stucchi anche i sindaci dei comuni di Dueville, Grisignano di Zocco, Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo. Un piano, quello di "mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro", che è stato inviato al Ministero dell'ambiente nella speranza di ottenere un finanziamento da un milione di euro. Il prospetto presentato coinvolge anche enti come la Cittadella degli Studi, l'ex Ulss 6 e la Provincia ma anche enti privati. "Con l'ambiente scolastico - afferma Dalla Pozza - puntiamo soprattutto al futuro. Gli obiettivi principali di Mobilitate-Vi sono quelli di ridurre l'inquinamento atmosferico e di creare una rete di mezzi sostenibili che invogli i cittadini ad utilizzare le reti pubbliche ma non solo. Puntiamo, infatti, anche a migliorare le infrastrutture per la ciclabilità ".
Continua a leggere
