Artigianato
	
	
			
		
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Eventi, Mostre, Arte, Artigianato				
			
			
			
							
				 Valorizzare il contesto delle aziende artigiane locali del settore dell'artistico e nel contempo la città di Bassano e le ricchezze del Museo cittadino. Da queste premesse è nata la collaborazione tra Confartigianato, Mandamento di Bassano del Grappa e Comune di Bassano del Grappa per valorizzare il bookshop del Museo civico con l'esposizione di oggetti di pregio dell'artigianato artistico del territorio.  Grazie al lavoro svolto dai professionisti di MoonStudio, per quanto riguarda l'aspetto logistico degli spazi, il rinnovato Bookshop ha aperto sabato 1 dicembre, in concomitanza con la mostra dedicata a Guido Crepax e a Valentina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valorizzare il contesto delle aziende artigiane locali del settore dell'artistico e nel contempo la città di Bassano e le ricchezze del Museo cittadino. Da queste premesse è nata la collaborazione tra Confartigianato, Mandamento di Bassano del Grappa e Comune di Bassano del Grappa per valorizzare il bookshop del Museo civico con l'esposizione di oggetti di pregio dell'artigianato artistico del territorio.  Grazie al lavoro svolto dai professionisti di MoonStudio, per quanto riguarda l'aspetto logistico degli spazi, il rinnovato Bookshop ha aperto sabato 1 dicembre, in concomitanza con la mostra dedicata a Guido Crepax e a Valentina.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bassano, al Museo civico un’esposizione di prodotti di artigianato artistico d’eccellenza del territorio del territorio nata dalla collaborazione tra con Confartigianato e Comune sotto il marchio di ViArt
 Valorizzare il contesto delle aziende artigiane locali del settore dell'artistico e nel contempo la città di Bassano e le ricchezze del Museo cittadino. Da queste premesse è nata la collaborazione tra Confartigianato, Mandamento di Bassano del Grappa e Comune di Bassano del Grappa per valorizzare il bookshop del Museo civico con l'esposizione di oggetti di pregio dell'artigianato artistico del territorio.  Grazie al lavoro svolto dai professionisti di MoonStudio, per quanto riguarda l'aspetto logistico degli spazi, il rinnovato Bookshop ha aperto sabato 1 dicembre, in concomitanza con la mostra dedicata a Guido Crepax e a Valentina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valorizzare il contesto delle aziende artigiane locali del settore dell'artistico e nel contempo la città di Bassano e le ricchezze del Museo cittadino. Da queste premesse è nata la collaborazione tra Confartigianato, Mandamento di Bassano del Grappa e Comune di Bassano del Grappa per valorizzare il bookshop del Museo civico con l'esposizione di oggetti di pregio dell'artigianato artistico del territorio.  Grazie al lavoro svolto dai professionisti di MoonStudio, per quanto riguarda l'aspetto logistico degli spazi, il rinnovato Bookshop ha aperto sabato 1 dicembre, in concomitanza con la mostra dedicata a Guido Crepax e a Valentina.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Mostre, Artigianato				
			
			
			
							
				 Ha chiuso i battenti la 45^ Mostra Artigianato Alto Vicentino con un risultato sorprendente, conseguenza di un'organizzazione capillare e curata nei minimi dettagli. Un evento che ha richiamato oltre 35 mila visitatori e accolto 92 espositori, disposti in una superficie di 4000 metri che, purtroppo, non è riuscita ad accontentare la richiesta di tante aziende rimaste, quindi, in lista di attesa. Un grande successo rinforzato anche da impeccabili e ghiotti stand gastronomici, visite guidate, spettacoli, mostre fotografiche, laboratori di panificazione, workshop, convegni, degustazioni, musica, rievocazioni storiche, laboratori didattici, storia, tradizioni, cultura. Tanti ingredienti che hanno irrobustito la "vetrina" dell'alto vicentino di nuovi e interessanti elementi, rivolti a suggellare un risultato di contenuti eccellenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ha chiuso i battenti la 45^ Mostra Artigianato Alto Vicentino con un risultato sorprendente, conseguenza di un'organizzazione capillare e curata nei minimi dettagli. Un evento che ha richiamato oltre 35 mila visitatori e accolto 92 espositori, disposti in una superficie di 4000 metri che, purtroppo, non è riuscita ad accontentare la richiesta di tante aziende rimaste, quindi, in lista di attesa. Un grande successo rinforzato anche da impeccabili e ghiotti stand gastronomici, visite guidate, spettacoli, mostre fotografiche, laboratori di panificazione, workshop, convegni, degustazioni, musica, rievocazioni storiche, laboratori didattici, storia, tradizioni, cultura. Tanti ingredienti che hanno irrobustito la "vetrina" dell'alto vicentino di nuovi e interessanti elementi, rivolti a suggellare un risultato di contenuti eccellenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Marano, successo per la Mostra Artigianato Alto Vicentino
 Ha chiuso i battenti la 45^ Mostra Artigianato Alto Vicentino con un risultato sorprendente, conseguenza di un'organizzazione capillare e curata nei minimi dettagli. Un evento che ha richiamato oltre 35 mila visitatori e accolto 92 espositori, disposti in una superficie di 4000 metri che, purtroppo, non è riuscita ad accontentare la richiesta di tante aziende rimaste, quindi, in lista di attesa. Un grande successo rinforzato anche da impeccabili e ghiotti stand gastronomici, visite guidate, spettacoli, mostre fotografiche, laboratori di panificazione, workshop, convegni, degustazioni, musica, rievocazioni storiche, laboratori didattici, storia, tradizioni, cultura. Tanti ingredienti che hanno irrobustito la "vetrina" dell'alto vicentino di nuovi e interessanti elementi, rivolti a suggellare un risultato di contenuti eccellenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ha chiuso i battenti la 45^ Mostra Artigianato Alto Vicentino con un risultato sorprendente, conseguenza di un'organizzazione capillare e curata nei minimi dettagli. Un evento che ha richiamato oltre 35 mila visitatori e accolto 92 espositori, disposti in una superficie di 4000 metri che, purtroppo, non è riuscita ad accontentare la richiesta di tante aziende rimaste, quindi, in lista di attesa. Un grande successo rinforzato anche da impeccabili e ghiotti stand gastronomici, visite guidate, spettacoli, mostre fotografiche, laboratori di panificazione, workshop, convegni, degustazioni, musica, rievocazioni storiche, laboratori didattici, storia, tradizioni, cultura. Tanti ingredienti che hanno irrobustito la "vetrina" dell'alto vicentino di nuovi e interessanti elementi, rivolti a suggellare un risultato di contenuti eccellenti.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    